Azioni di sciopero previste per la giornata del 30 maggio 2022
Pubblicato: 26 Maggio 2022
Agli studenti e alle famiglie
Ai Docenti dell' istituto
Agli interessati
In riferimento allo sciopero indetto dai sindacati nominati in oggetto, ai sensi dell’Accordo Aran sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
Scarica il comunicato n. 662
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Pastrello
Proroga votazione finale foto concorso "VIAGGIO TRA I DUE MONDI"
Pubblicato: 24 Maggio 2022
Nuova scadenza votazione finale:
Sabato 28 Maggio 2022 ore 23.00
Per consentire agli studenti delle classi impegnate nei viaggi di studio di poter partecipare alle votazioni, la scadenza è stata prorogata a Sabato 28 Maggio 2022 ore 23.00.
Ricordiamo che si puo' votare tramite email personale della GSUITE del vostro istituto
al seguente link
Votazione finale foto concorso "VIAGGIO TRA I DUE MONDI"
Pubblicato: 14 Maggio 2022
Votazione finale da
Lunedi 16 Maggio 2022
a Domenica 22 Maggio 2022 ore 23.00
Gentili studenti, per la fase finale del Concorso fotografico "Viaggio tra i due Mondi" siete chiamati ad esprimere il vostro parere per selezionare il primo, secondo e terzo classificato.
Si puo' votare tramite email personale della GSUITE del vostro istituto da Lunedi 16 Maggio 2022 alle ore 23.00 del 22 Maggio 2022.
al seguente link
Documenti Esami di Stato a.s 2021-22
Pubblicato: 14 Maggio 2022
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE QUINTA RIVOLTO ALLA COMMISSIONE PER L'ESAME DI STATO.
Una sinfonia di idee per la scuola
Pubblicato: 05 Maggio 2022
“Una sinfonia di idee” nasce dalla volontà di coinvolgere gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico “P.F. Calvi” nel miglioramento degli ambienti scolastici. Grazie alla disponibilità e alla collaborazione della Dott.ssa Arch. Fabiola De Battista, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Belluno, e del Dott. Arch. Angelo Da Fré, Presidente della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, gli alunni del Calvi sono stati invitati a una riflessione e un’analisi di quali fossero i loro bisogni e le loro aspettative riguardo l’ambiente scolastico.
Durante l’attività laboratoriale pomeridiana, svolta con la collaborazione degli Architetti Paola Zannoni, Laura Soravia, Carlo Erranti e Tommaso Del Zennero, gli studenti hanno redatto un “progetto esecutivo” per attrezzare degli anditi della scuola, corredando il documento di un computo metrico estimativo utile per la valutazione economica dell’intervento.
L’ultimo passaggio prevede la traduzione concreta di quanto progettato, grazie alla disponibilità finanziaria di alcune migliaia di euro che gli studenti, da bravi economisti, sapranno destinare nel modo migliore per la realizzazione delle loro idee.
L’Istituto, a nome della Dirigente e degli studenti, ringrazia sentitamente l’Ordine degli Architetti per l’opportunità offerta.